San Adriano di Canterbury, noto anche come Adriano di Nerida, è stato un religioso e santo cristiano che ha vissuto nel VII secolo. Originario dell'Africa, Adriano fu chiamato dal Papa San Vitaliano a diventare arcivescovo di Canterbury, ma rifiutò e suggerì Teodoro di Tarso per il ruolo. Tuttavia, accettò di accompagnare Teodoro come consigliere ed assistente. Teodoro nominò Adriano abate del monastero di Sant'Agostino a Canterbury, dove svolse un ruolo significativo nella formazione di futuri vescovi e nell'influenza sulla cristianità dell'epoca. San Adriano è ricordato per la sua santità, la sua dedizione alla fede e il suo ruolo nell'istruzione e nella guida spirituale dei suoi contemporanei. È stato considerato un maestro spirituale e un modello di virtù per molti. La sua tomba, secondo la tradizione, fu rinvenuta incorrotta e profumata durante i lavori di ristrutturazione nel 1091, confermando la sua santità. San Adriano di Canterbury è celebrato il 9 gennaio.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa