Padre Pio nacque come Francesco Forgione il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, nella provincia di Benevento. Prese il nome di """"Fra Pio"""" il 22 gennaio del 1904. Il 10 agosto 1910 venne ordinato sacerdote e pochissime settimane più tardi, l'8 settembre, ricevette le stigmate. E' interessante notare che Padre Pio è anche l'unico caso che si conosca di sacerdote stigmatizzato. Padre Pio approdò nel piccolo e Perduto convento di S. Giovanni Rotondo il 22 luglio 1916, dove rimase fino alla sua morte, avvenuta il 23 settembre 1968. Il 5 settembre 1918 avvenne il sacro fenomeno della trasverberazione, e poco tempo più tardi le sue stigmate diventarono permanenti. Le stigmate sparirono miracolosamente solo alla sua morte, lasciarono alcuna traccia o cicatrice. Il 18 dicembre 1997 Il Santo Padre e papa Giovanni Paolo II dichiarò Padre Pio Venerabile. Il 2 maggio 1999 fu proclamato Beato.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa