San Mario, celebrato il 19 gennaio, fu un nobile persiano del III secolo che, con la famiglia, si recò a Roma per aiutare i cristiani perseguitati. Coraggiosamente, seppellì i martiri e confortò i prigionieri.
Arrestato sotto l'imperatore Claudio II, Mario e la sua famiglia rimasero saldi nella fede nonostante le torture, subendo il martirio nel 270 d.C.
Oltre alle rappresentazioni tradizionali con abiti nobili persiani e una palma del martirio, esiste una notevole figura scolpita in legno di acero e dipinta a mano che ritrae San Mario. Quest'opera artigianale di pregio cattura l'essenza del santo con dettagli minuziosi e colori vivaci, dando vita tangibile alla sua storia di fede e coraggio.
Il legno di acero, noto per la sua robustezza e bellezza naturale, conferisce all'opera un'eleganza particolare, esaltando la nobiltà e la forza d'animo di San Mario.
La vita di questo santo ci insegna come la devozione possa superare le barriere culturali, ispirando atti di straordinaria solidarietà anche nei momenti più difficili.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa