Passa alle informazioni sul prodotto
San Giuseppe dormiente scultura in legno

SKU: 1946700A00750C

San Giuseppe dormiente scultura in legno

4.4/5
★★★★★
★★★★★
(1257 recensioni)
€63,90
Oppure paga in 3 rate di €--,-- con
Legno pregiato Val Gardena
Colorazione a olio
Simbolo di protezione e fede
Varianti di colore
misura
Descrizione

S. Giuseppe dormiente con aureola scultura della Val Gardena - Dolfi sculture in legno; Perché Papa Francesco è così devoto a S. Giuseppe che dorme?

Papa Francesco ha delle devozioni speciali che non sono molto conosciute. Sono descritte da p. Marcello Stanzione in Papa Francesco, tra angeli e demoni
Queste devozioni sono rivolte a S. Giuseppe e alla Vergine, ma in rappresentazioni che non siamo abituati a vedere: Ovvero, S. Giuseppe che dorme e la Vergine Maria che si disfa dei nodi.

Il legame con S. Giuseppe
Papa Francesco aveva già un legame con S. Giuseppe quando viveva in Argentina. Fu nella chiesa di S. Giuseppe a Buenos Aires dove, nel 1953, il diciassettenne Jorge Mario Bergoglio scoprì la sua vocazione e dichiarò il suo desiderio di dedicare la sua vita a Dio e agli uomini.

Dopo molti anni, era la festa di S. Giuseppe, il 19 marzo 2013, quando quel giovane ragazzo - ormai adulto e maturo - sarebbe stato inaugurato come Pontefice e capo della Chiesa.

Le due statue di Santa Marta

Non ha fatto questo viaggio da solo. Francesco voleva che S. Giuseppe andasse con lui, come guida discreta, e come protettore silenzioso ma sempre attento. Ancora oggi, nello studio personale del Papa a Casa Santa Marta, ci sono due statue raffiguranti il santo.

Una in particolare è molto cara al Papa, e la porta con sé da quando viveva nel Seminario Maggiore dei Gesuiti di S. Miguel, dove era rettore. È un'immagine insolita agli occhi degli americani e degli europei, ma la devozione è diffusa tra i cattolici sudamericani: è una statua raffigurante S. Giuseppe che dorme.

Protettore e Consolatore
Mentre dormiva, S. Giuseppe riceveva messaggi da Dio, che lo avvertiva del pericolo rappresentato dal re Erode e gli affidava l'amore e la protezione di Maria e del Bambino Gesù.

Fu in sogno quando Giuseppe accettò il suo ruolo di padre putativo di Gesù e di tutta l'umanità, figura archetipica di protettore, difensore e consolatore. Giuseppe è il custode attento e tenero della Famiglia, un uomo giusto che accetta e custodisce i misteri di Dio, poiché ha scelto volentieri di accogliere e proteggere Maria, la donna scelta da Dio per essere la Madre Santissima e Immacolata del suo unico Figlio.

Un invito a """"dormirci sopra"""".
Per questo, spiega p. Marcello Stanzione, il Papa ha l'abitudine di porre sotto la statua del santo una lista contenente i problemi, le petizioni e le preghiere dei fedeli. È come se invitasse S. Giuseppe a """"dormirci sopra"""", e magari a mettere una buona parola davanti a Dio per risolvere situazioni difficili e aiutare chi è nel bisogno, invocando così il ruolo del santo come padre misericordioso e totalmente attento a chi ama.

È un santo davvero speciale, che ci protegge e ci aiuta anche mentre dorme!

Una scoperta in Germania
Grazie a papa Francesco, la devozione alla Vergine Maria, è la Madonna che scioglie i nodi e la novena a lei dedicata, sta vivendo un boom nella Chiesa cattolica. Papa Bergoglio ha appreso di questa devozione in Germania, durante l'anno di studi, quando ha scritto la sua tesi sul teologo tedesco Romano Guardini, di origine italiana; innamoratosi di questa devozione mariana, Bergoglio l'ha diffusa al suo ritorno in Argentina.

La spiegazione del successo di questa devozione è semplice: si tratta di una preghiera che ha lo scopo di guarire le ferite causate ai matrimoni dall'adulterio, dal divorzio e dalla separazione dei coniugi, oggi molto frequenti.

Dettaglio & Significato
1) **Elementi iconografici e simbolici:** S. Giuseppe dormiente, aureola.
2) **Significato religioso:** La statua di S. Giuseppe dormiente simboleggia la sua ricezione dei messaggi divini in sogno, la sua accettazione del ruolo di padre putativo di Gesù e la sua funzione di protettore e consolatore. L'aureola indica la sua santità. Papa Francesco pone sotto questa statua le petizioni, invitando il Santo a "dormirci sopra" e intercedere.
Storia
San Giuseppe dormiente, scultura in legno della Val Gardena, incarna una devozione profonda e personale di Papa Francesco. Il Pontefice custodisce questa immagine fin dai tempi del seminario, considerandola un simbolo di protezione e guida discreta. La sua venerazione per San Giuseppe, iniziata con la scoperta della vocazione nella chiesa a lui dedicata a Buenos Aires, è culminata con la sua elezione a Papa proprio nel giorno di San Giuseppe.
La figura di San Giuseppe che dorme è significativa perché, secondo la tradizione, fu nel sonno che ricevette i messaggi divini, accettando il suo ruolo di padre putativo di Gesù e protettore della Sacra Famiglia. Papa Francesco ha l'abitudine di porre sotto la statua del santo le richieste e i problemi dei fedeli, invitando San Giuseppe a "dormirci sopra" e intercedere presso Dio. Questa pratica sottolinea il ruolo di San Giuseppe come custode attento, difensore e consolatore, un padre misericordioso che veglia su chi ama. La scultura, realizzata con maestria artigianale, diventa così un veicolo tangibile di fede e speranza, un promemoria della presenza protettiva del santo anche nei momenti di riposo e attesa.
Spedizione & Reso

Spedizione gratuita in Europa sopra 79€

Tempi di consegna:

  • Italia: 2-4 giorni
  • Europa: 3-7 giorni
  • Resto del mondo: 7-15 giorni

Imballaggio professionale per proteggere il tuo pezzo artigianale durante il trasporto.

Tracking incluso - riceverai il numero per seguire la spedizione.

Costi calcolati automaticamente al checkout in base a peso e destinazione.

Puoi restituire il prodotto entro 14 giorni dalla ricezione se non dovesse piacerti con rimborso al 100%

Cosa serve:

  • Il pezzo deve essere nelle stesse condizioni di quando hai ricevuto
  • Imballaggio originale
  • Contattaci prima via email: info@dolfi.com
Assistenza clienti

🌍 Assistenza in tutte le lingue

Il nostro team ti segue in ogni fase acquisto con supporto multilingue.

📱 Contattaci subito:

❓ Ti aiutiamo con:

  • Scelta del prodotto giusto
  • Informazioni su misure e personalizzazioni
  • Stato ordine e spedizioni
  • Problemi post-vendita

⏰ Orari: Lun-Ven 9:00-18:00 | Sab 9:00-12:00

Oltre 130 anni di esperienza artigianale al tuo servizio

Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti
Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti
Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti

Spesso Acquistati Insieme

Selezione del legno

Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.

Intaglio a mano

Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.

Rifinitura e spedizione

Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa