S. Giuseppe con bambino Gesù e giglio finemente ritratto statua in legno; Giuseppe di Nazareth o Giuseppe di Nazareth è lo sposo di Maria, la madre di Gesù, nel Nuovo Testamento. I Vangeli e il Protoevangelium di Giacomo lo registrano come falegname o costruttore di Nazareth, per cui nella tradizione cristiana lo chiamano anche "il falegname".
Nel Nuovo Testamento, Giovanni dice che Giuseppe era considerato dal popolo il padre di Gesù: Gesù di Nazareth, il figlio di Giuseppe; inoltre, sono menzionati i fratelli di Gesù, compreso Giacomo; ma che Giuseppe fosse stato loro padre non è esplicitamente dichiarato. Gli evangelisti Matteo e Luca, invece, sottolineano che Giuseppe era solo il padre legale di Gesù, poiché Maria non lo ha concepito con la procreazione umana, ma con l'azione dello Spirito Santo. Segue la dottrina della Chiesa sulla nascita verginale. Soprattutto nella letteratura cattolica Giuseppe è spesso chiamato il padre adottivo (latino nutritius) o padre adottivo di Gesù.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa