Questa straordinaria scultura in legno, creata dalla prestigiosa azienda Dolfi, cattura l'essenza della devozione a Maria Ausiliatrice, figura centrale nella tradizione cattolica e particolarmente cara ai Salesiani di Don Bosco.
Dettagli che incantano:
• Lo scettro, simbolo di autorità celeste, finemente intagliato
• La corona regale, scolpita con maestria
• Il volto della Madonna, che esprime dolcezza e forza
• L'abito rosso e il manto blu, simboli di regalità e divinità
• Le pieghe naturali del vestiario, che testimoniano l'abilità degli artigiani
Ogni elemento di questa scultura racconta la storia di Maria come Regina del Cielo e della Terra, potente intercessore e protettrice dei fedeli. La sua posizione, spesso rappresentata su una nuvola o mezzaluna circondata da angeli, sottolinea la sua natura celeste.
Realizzata con legno pregiato della Val Gardena, questa statua non è solo un oggetto di devozione, ma un vero investimento nell'arte sacra di altissima qualità. È perfetta per arricchire chiese, cappelle o case private, portando con sé la ricca tradizione dell'artigianato gardenese.
Ricorda: la festa di Maria Ausiliatrice si celebra il 24 maggio, un'occasione perfetta per onorare questa straordinaria figura con un'opera d'arte senza tempo.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e cultura, una scultura che continuerà a ispirare devozione e ammirazione per generazioni. Ordina ora e porta a casa tua la maestosità di Maria Ausiliatrice, scolpita con passione e maestria dagli artigiani Dolfi.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa