La Madonna del Carmine è una figura di grande rilievo nella tradizione religiosa cattolica, legata al culto mariano e alla Scapolare del Carmine. Questa devozione nasce nel XIII secolo con l’Ordine dei Carmelitani, che vede in Maria una protettrice speciale. La Madonna del Carmine è spesso rappresentata con il Bambino Gesù e il celebre scapolare, simbolo di protezione e grazia. In Italia, questa immagine è particolarmente venerata, e la sua iconografia è diffusa in molte chiese e comunità, soprattutto in contesti come la Val Gardena, dove l’arte religiosa si intreccia con l’artigianato locale. La versione realizzata in pasta di legno unisce questa storia di fede a una tradizione artigianale che valorizza materiali naturali, rendendo ogni pezzo unico e carico di significato spirituale. Scegliere una Madonna del Carmine in pasta di legno significa portare nella propria casa un simbolo di protezione, storia e bellezza senza tempo.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa