Sant'Angela di Foligno è commemorata il 4 gennaio di ogni anno nella Chiesa cattolica. È nota anche come "Santa Angela da Foligno" ed è considerata una santa e mistica italiana del XIII secolo.
Angela nacque intorno al 1248 a Foligno, in Umbria, Italia. All'inizio della sua vita, condusse uno stile di vita mondano e ricco, ma dopo la morte improvvisa del marito e dei figli, decise di dedicarsi interamente a Dio. Si rivolse a san Francesco d'Assisi e ad altri frati francescani per consiglio spirituale.
Angela visse una vita di penitenza e preghiera, dedicandosi all'assistenza ai poveri e agli ammalati. È conosciuta per le sue profonde esperienze mistiche e visioni spirituali, molte delle quali sono state registrate nel suo celebre testo "Memorial", dove racconta il suo cammino spirituale verso Dio.
Quanto alla croce, è spesso rappresentata con una croce perché Angela ha sperimentato un profondo senso di pentimento e riconciliazione durante la sua vita. La croce può simboleggiare il peso delle sue pene e delle sue sofferenze, così come la sua accettazione della croce come parte della sua vita di fede.
La sua vita di conversione e di profonda devozione ha ispirato molti fedeli nel corso dei secoli. Sant'Angela di Foligno è stata canonizzata nel 2013 da Papa Francesco. La sua festa liturgica è un'occasione per riflettere sul suo esempio di fede, umiltà e amore verso Dio e il prossimo.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa