Santa Valburga raffigurata con bottiglia - Dolfi statue sacre; Santa Valburga vergine (Festa - 25 febbraio) Valburga è nata nel Devonshire, Inghilterra, intorno al 710. Era la figlia di un capo dei sassoni occidentali e la sorella di St. Willibald e Winebald. Walburga fu educata nel monastero di Wimborne nel Dorset, dove divenne suora. Nel 748 fu mandata con S. Lioba in Germania per aiutare S. Bonifacio nella sua opera missionaria. Trascorse due anni a Bischofsheim, dopo di che divenne badessa del doppio monastero di Heidenheim fondato da suo fratello Winebald. Alla morte di Winebald, Santa Walburga fu nominata Badessa di entrambi i monasteri da suo fratello Willibald, allora vescovo di Eichstadt. Rimase superiore sia agli uomini che alle donne fino alla sua morte, avvenuta nel 779. Fu sepolta prima a Heidenheim, ma più tardi il suo corpo fu sepolto accanto a quello di suo fratello, S. Winebaldo, a Eichstadt, in una piccola chiesa chiamata Santa Croce, attorno alla quale si riunì un gruppo di canonichesse.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa