Santa Rita scolpita con la corona di spine - Dolfi vendita statue sacre; Santa Rita di Cascia, nata Margherita Lotti, 1381 a Roccaporena; defunta il 22 maggio 1447 a Cascia, era una suora monaca italiana.
Da giovane Margherita Lotti voleva entrare nelle Suore Agostiniane, ma si è sposata contro la sua volontà. Solo dopo l'assassinio del marito violento e la morte dei due figli a causa della peste, nel 1407, seguendo il suo desiderio originario, poté entrare nel convento delle suore agostiniane di Cascia, dove visse una vita di rinunce e penitenze severissime. Più tardi ricevette la corona di spine come stigma.
Festa di Santa Rita di Cascia a S. Benedetto in Piscinola in Trastevere, 2013.
Il corpo incorrotto di Rita riposa nella Basilica di Santa Rita a Cascia. I suoi attributi iconografici sono il crocifisso come attributo della consacrata, la corona di spine o stimmate sulla fronte e la rosa come attributo della verginità. Rita di Cascia è considerata la patrona dei macellai e viene invocata in cause disperate, in difficoltà d'esame e contro il vaiolo. Numerose chiese sono subordinate al patrocinio di Santa Rita, tra cui quella di Miramar (L'Avana). Inoltre, Saint Rita Point sull'isola di James Ross in Antartide prende il nome da Saint Rita.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa