Scultura di Santa Giovanna Maria de Maillé
Questa splendida scultura di Santa Giovanna Maria de Maillé è realizzata in Val Gardena da DOLFI. Intagliata in legno di acero e dipinta a mano con colori ad olio, rappresenta un capolavoro di arte sacra.
La Storia di Santa Giovanna Maria de Maillé
Santa Giovanna Maria de Maillé nacque nel 1331 a Maillé, Francia. Proveniente da una famiglia nobile, si sposò con il barone Robert de Sillé. Dopo la morte del marito, rinunciò a tutti i suoi beni e visse in povertà, dedicandosi ai poveri e ai bisognosi vicino al convento dei Frati Minori di Tours.
Vissuta come terziaria francescana, è ricordata per la sua umiltà, compassione e dedizione alla preghiera. Morì nel 1414 e fu canonizzata nel 1871 da Papa Pio IX. La sua festa si celebra il 28 marzo.
Questa scultura cattura la sua devozione e il suo spirito altruistico, perfetta per chiese, case e luoghi di preghiera.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa