Passa alle informazioni sul prodotto
Santa Aldegonda di Maubeuge raffigurata con libro - colorato a olio

SKU: 1874000A01500C

Santa Aldegonda di Maubeuge raffigurata con libro - colorato a olio

4.4/5
★★★★★
★★★★★
(1257 recensioni)
€129,90
Oppure paga in 3 rate di €--,-- con
Legno pregiato
Colorato a olio
Protettore della vista
misura
Descrizione

Santa Aldegonda di Maubeuge raffigurata con libro - Dolfi statue di santi; Aldegundis di Maubeuge
Nome francese: Aldegonde
anche: Adelgundis, Baldegonde

Giorno della commemorazione cattolica: 30 gennaio
Calendario diocesano di Treviri
Rivelazione delle ossa: 6 giugno
Rimpatrio delle ossa: 10 giugno

Il nome significa: nobile in battaglia (Alto Tedesco antico)

Fondatore di un monastero e badessa a Maubeuge
nata circa 630 a Cousolre in Francia
30 gennaio c. 698

Aldegundis era figlia di Waldebertus I, reggente del clothar II nella zona di Sambre e della Mosa, e di sua moglie Bertilla, figlia del principe di Turinge. Fuggì dai genitori sotto l'influenza della sorella Waldetrudis quando la esortarono a sposarsi, e ricevette il velo come suora da Amandus al monastero di Hautmont. Alla sua investitura si dice che una colomba abbia posto il velo sul suo capo. Nel 661 fondò il doppio monastero di Malbodium - oggi Maubeuge - dove divenne la prima badessa. Una candela che è caduta e si è spenta mentre era impegnata in una conversazione spirituale con la sorella si è accesa da sola quando l'ha ripresa. Nel corso della sua vita le sono state concesse numerose visioni. Aldegundis morì di cancro e sua nipote Adeltrudis le successe come badessa.

Aldegundis fu sepolto a Cousolre. Le sue reliquie sono state portate a Maubeuge su iniziativa di Adeltrudis, e ora giacciono nella chiesa parrocchiale; una parte di esse è andata perduta durante la Rivoluzione Francese, e un'altra parte nel 1944, quando la chiesa fu distrutta durante la guerra. La venerazione di Aldegundis si diffuse rapidamente in Belgio, nel nord della Francia, sul Reno e fino alla Baviera; a Emmerich sul Basso Reno una chiesa le è dedicata da prima del 1060, in cui è conservata anche una piccola reliquia; anche la chiesa di Leverkusen-Rheindorf, menzionata per la prima volta in un documento del 1170, si trova sotto il suo patrocinio, così come la chiesa di Koslar - oggi quartiere di Jülich; il luogo St. Aldegund sulla Mosella porta il suo nome; sul Monte Staffelberg vicino a Bad Staffelstein nell'Alta Franconia è stata costruita per lei una chiesa nel Medioevo.

Patrono di Koslar; contro le malattie degli occhi, del seno e dei bambini, il cancro, il mal di testa, le ulcere, le infiammazioni, la febbre e la morte improvvisa; per i bambini che hanno difficoltà ad imparare a camminare.

Dettaglio & Significato
1) Elementi iconografici e simbolici: Libro, Colomba (implicita), Candela (implicita).
2) Significato religioso: Il libro simboleggia la sapienza e la regola monastica. La colomba rappresenta l'ispirazione divina e la purezza. La candela che si riaccende è simbolo di fede incrollabile e miracolo.
Storia
Santa Aldegonda di Maubeuge (Aldegundis, Aldegonde), nata intorno al 630 a Cousolre, Francia, fu figlia di Waldebertus I e Bertilla. Fuggì dal matrimonio combinato per dedicarsi alla vita religiosa, ricevendo il velo da Sant'Amando. Nel 661 fondò il doppio monastero di Maubeuge, divenendone la prima badessa. Nota per visioni e miracoli, morì di cancro il 30 gennaio 698. Le sue reliquie, inizialmente a Cousolre, furono traslate a Maubeuge. La sua venerazione si diffuse in Belgio, Francia settentrionale e Germania. È patrona contro malattie degli occhi, del seno, dei bambini, cancro, mal di testa, ulcere, infiammazioni, febbre e morte improvvisa, e per i bambini con difficoltà a camminare.
Spedizione & Reso

Spedizione gratuita in Europa sopra 79€

Tempi di consegna:

  • Italia: 2-4 giorni
  • Europa: 3-7 giorni
  • Resto del mondo: 7-15 giorni

Imballaggio professionale per proteggere il tuo pezzo artigianale durante il trasporto.

Tracking incluso - riceverai il numero per seguire la spedizione.

Costi calcolati automaticamente al checkout in base a peso e destinazione.

Puoi restituire il prodotto entro 14 giorni dalla ricezione se non dovesse piacerti con rimborso al 100%

Cosa serve:

  • Il pezzo deve essere nelle stesse condizioni di quando hai ricevuto
  • Imballaggio originale
  • Contattaci prima via email: info@dolfi.com
Assistenza clienti

🌍 Assistenza in tutte le lingue

Il nostro team ti segue in ogni fase acquisto con supporto multilingue.

📱 Contattaci subito:

❓ Ti aiutiamo con:

  • Scelta del prodotto giusto
  • Informazioni su misure e personalizzazioni
  • Stato ordine e spedizioni
  • Problemi post-vendita

⏰ Orari: Lun-Ven 9:00-18:00 | Sab 9:00-12:00

Oltre 130 anni di esperienza artigianale al tuo servizio

Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti
Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti
Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti

Spesso Acquistati Insieme

Selezione del legno

Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.

Intaglio a mano

Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.

Rifinitura e spedizione

Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa