Santa Anna viene festeggiata il 26 luglio di ogni anno. Santa Anna, anche conosciuta come Sant'Anna o Anna, è una figura importante nella tradizione cristiana. È considerata la madre della Vergine Maria e la nonna di Gesù Cristo. Sebbene i dettagli sulla sua vita siano scarsi nei Vangeli, la sua importanza si basa principalmente sulla sua connessione con Maria e con il ruolo che ha svolto nella storia della salvezza.
Secondo la tradizione, Santa Anna era sposata con un uomo di nome Gioacchino e insieme non avevano figli. Tuttavia, dopo anni di preghiere e suppliche, sia Anna che Gioacchino ricevettero l'annuncio che avrebbero concepito una figlia. Questa figlia, Maria, sarebbe poi diventata la madre di Gesù.
Santa Anna è venerata come una figura di grande devozione e maternità. È spesso raffigurata con Maria, tenendo la sua bambina tra le braccia. La sua figura simboleggia l'amore materno, la saggezza e la fede.
La festa di Santa Anna viene celebrata il 26 luglio in molti paesi, in cui i fedeli rendono omaggio alla sua importanza nella storia della salvezza e chiedono la sua intercessione. Santa Anna è considerata un esempio di fede e di dedizione, e le sue rappresentazioni artistiche, come la scultura in legno di cui hai parlato, sono un modo per onorare la sua figura sacra.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa