San Roberto di Newminster: Una Vita Dedicata alla Fede
Ricorrenza: 7 giugno
San Roberto visse nel XII secolo, in un'epoca di grandi cambiamenti per la Chiesa. Nato nello Yorkshire, nell'Inghilterra settentrionale, il suo percorso spirituale lo portò a studiare a Parigi, dove si distinse per la sua dedizione e intelligenza.
Dopo aver completato gli studi, Roberto intraprese un cammino di crescente impegno religioso. Iniziò come sacerdote secolare, per poi abbracciare la vita monastica nell'ordine benedettino. Successivamente, sentendo la chiamata a una vita ancora più austera, si unì all'ordine cistercense.
Il culmine della sua opera fu la fondazione dell'abbazia di Newminster, di cui divenne il primo abate. Per i successivi vent'anni, Roberto si dedicò con passione alla creazione di nuovi monasteri in Inghilterra, contribuendo significativamente alla diffusione dell'ordine cistercense.
San Roberto era noto per la sua grande compassione verso i poveri, incarnando l'ideale cristiano di carità e servizio. La sua vita terrena si concluse nel 1159, lasciando un'eredità di fede e opere che continua a ispirare i fedeli.
Nelle rappresentazioni artistiche, San Roberto è tipicamente raffigurato come un abate cistercense. Gli attributi che lo caratterizzano sono il bastone pastorale, simbolo della sua autorità abbaziale, un modello in miniatura di una chiesa, che ricorda la sua opera di fondatore, e un libro nella mano destra, emblema della sua saggezza e dedizione allo studio delle Sacre Scritture.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa