Statua lignea di San Galdino della Sala
Questa splendida statua in legno di tiglio rappresenta San Galdino della Sala, venerato arcivescovo di Milano del XII secolo. Ogni esemplare è un'opera d'arte unica, scolpita a mano con maestria da abili artigiani, seguendo l'antica tradizione dell'arte sacra lombarda.
Caratteristiche:
- Realizzata in pregiato legno di acero
- Disponibile in diverse dimensioni
- Dipinta a mano con colori naturali
- Dettagli finemente lavorati
L'opera ritrae San Galdino con i paramenti vescovili e il pastorale, simboli della sua autorità ecclesiastica. I colori ricchi e autentici, applicati manualmente con cura, donano all'opera un aspetto vivido e solenne.
Commemoriamo San Galdino il 18 aprile, ricordando il suo impegno nella lotta contro le eresie e nella ricostruzione di Milano dopo le distruzioni del Barbarossa. Nato a Milano intorno al 1096, si distinse per la sua carità verso i poveri e per il suo ruolo nella riforma della Chiesa.
Questa statua è un omaggio alla sua vita di santità e al suo contributo alla storia di Milano. Perfetta come oggetto devozionale o come elemento decorativo di pregio, porterà un'atmosfera di spiritualità e storia nel vostro ambiente.
Ogni statua è un pezzo unico, con sottili variazioni che ne accentuano l'autenticità e il valore artistico.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa