San Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone (1181/1182 – 1226), è uno dei santi più amati e venerati della cristianità. Fondatore dell'Ordine dei Frati Minori, la sua vita fu un inno alla povertà, all'umiltà e all'amore per ogni creatura.
La sua conversione, avvenuta dopo un periodo di gioventù spensierata, lo portò a rinunciare a tutti i beni materiali per seguire Cristo. La sua Regola, basata sull'imitazione della vita evangelica, attrasse numerosi seguaci, dando vita a un movimento che rivoluzionò la Chiesa.
San Francesco è patrono d'Italia, degli animali, degli ecologisti e dei commercianti. La sua venerazione è legata alla sua profonda spiritualità, alla sua capacità di comunicare con la natura e alla sua instancabile opera di pace. È ricordato per il Cantico delle Creature, un inno alla bellezza del creato, e per le stimmate, segno della sua profonda unione con Cristo. La sua figura continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo, trascendendo i confini religiosi.