Caro appassionato di arte sacra,
Oggi vi racconto di una figura affascinante: San Bernardo di Tiron, rappresentato in una meravigliosa statua in legno dipinta a mano con colori ad olio. Che spettacolo per gli occhi!
Questo santo, festeggiato il 14 aprile, ha una storia davvero interessante. Nato intorno al 1046 in Normandia, Bernardo era un uomo di grande spiritualità e carisma. Fondò l'Ordine di Tiron, una congregazione benedettina riformata, nel 1109. Ma perché è diventato santo? Be', la sua vita fu un esempio di dedizione, umiltà e amore per il prossimo.
La statua che lo raffigura cattura perfettamente la sua essenza. Immaginate: il legno intagliato con maestria, i dettagli del viso e delle vesti resi vividi dai colori ad olio. Che abilità dell'artista nel trasmettere la serenità e la saggezza di questo santo!
San Bernardo è noto per aver vissuto come eremita per un periodo, predicando poi in varie regioni della Francia. La sua fama di santità attirò molti seguaci, e le sue azioni caritatevoli gli valsero grande rispetto.
Non trovate affascinante come un pezzo di legno possa trasformarsi in un'opera d'arte che racconta una storia di fede e devozione? La prossima volta che vedrete una statua di San Bernardo di Tiron, ricordatevi di questa curiosa storia e della sua festa il 14 aprile!
Che ne dite, vi ha incuriosito questa piccola storia su San Bernardo di Tiron?
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa