Statua di S. Benedetto da Norcia della Valgardena - Dolfi arte sacra; Il Santuario di São Bento da Porta Aberta è un santuario cattolico portoghese, situato nella parrocchia di Rio Caldo, a Terras de Bouro. La sua origine risale al 1615, con la costruzione di un piccolo eremo. L'attuale santuario è della fine del XIX secolo. La sua ricostruzione iniziò nel 1880 e si concluse nel 1895. La designazione di São Bento da Porta Aberta è dovuta al fatto che l'eremo ha sempre le porte aperte e funge da rifugio per i viaggiatori.
Nel 2013 per ricevere la classificazione della Basilica è stata effettuata la riqualificazione della cappella maggiore a livello di ambone, il miglioramento dell'illuminazione e della delimitazione.
Riceve 2,5 milioni e mezzo di pellegrini all'anno, essendo il secondo santuario portoghese dopo quello di Fatima, anche se non ha una situazione geografica favorevole, né beneficia delle vie di comunicazione.
Il santuario è stato elevato a basilica minore da Papa Francesco il 21 marzo 2015 in commemorazione del suo 400° anniversario.
La Borsa di Studio di S. Bento da Porta Aberta sta preparando una domanda per l'Inventario Nazionale dei Beni Culturali Immateriali.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa