Passa alle informazioni sul prodotto
Pastorella Lucia di Fatima in legno

SKU: 1945800A00750C

Pastorella Lucia di Fatima in legno

4.4/5
★★★★★
★★★★★
(1257 recensioni)
€74,90
Oppure paga in 3 rate di €--,-- con
Legno d'acero pregiato
Colori vividi e duraturi
Dettagli scolpiti a mano
Varianti di colore
misura
Descrizione

Pastorella Lucia di Fatima scolpita in legno acero - Dolfi statuine presepe legno; Lucia de Jesus dos Santos (* 22 marzo 1907 ad Aljustrel, ora parte di Fátima in Portogallo; † 13 febbraio 2005 a Coimbra) era una religiosa portoghese sorella e suora. Si dice che abbia assistito ad un'apparizione della Vergine Maria a Fatima da bambina.
Insieme alla cugina Jacinta Marto e al cugino Francisco Marto, ebbe sei apparizioni mariane nella Cova da Iria vicino a Fátima dal 13 maggio al 13 ottobre 1917, all'età di dieci anni. Francisco Marto morì di influenza spagnola nel 1919, Jacinta nel 1920, ed entrambi furono beatificati da Papa Giovanni Paolo II a Fatima il 13 maggio 2000 e canonizzati da Papa Francesco a Fatima il 13 maggio 2017.
Lucia entrò nel Collegio delle Suore Dorotee di Vilar, vicino a Porto, il 17 maggio 1921, dove imparò a leggere e scrivere. Il 2 ottobre 1926 fu accolta nel convento di Tuy (Spagna). Riceve il nome religioso Maria das Dores (in tedesco: Maria dei Dolori), emette la professione temporanea il 3 ottobre 1928 e la professione perpetua il 3 ottobre 1934. Dopo lo scoppio della guerra civile spagnola, nel 1936 fu inviata al Colégio do Sardão vicino a Porto (Portogallo) e nel 1946 ritornò al monastero di Tuy. Con il permesso di Papa Pio XII, il 25 marzo 1948, fu autorizzata a trasferirsi al Carmelo di Santa Teresa a Coimbra. Il 13 maggio 1948 vi fu iniziata come carmelitana e il 31 maggio 1949 emise la professione solenne. Al momento della professione ha ricevuto il nome religioso di Maria Lucia del Cuore Immacolato.
Nel 1941 scrisse i cosiddetti Primo e Secondo Mistero, e nel 1944 il Terzo Segreto di Fatima. La trascrizione contiene i messaggi che, secondo lei, sono stati trasmessi ai bambini dalla Madre.
Secondo la Wegener, nel 1936/1937 aveva scritto per la prima volta due relazioni (80 pagine dattiloscritte) su richiesta di José Alves Correia da Silva (1852-1957), il vescovo di Leiria, che si occupava di Fatima dal 1920. Quattro anni dopo, il vescovo le commissionò una memoria più dettagliata. Il 31 agosto e l'8 dicembre 1941 compilò una relazione (in totale più di 60 pagine dattiloscritte). In essa, per la prima volta, si parlava delle apparizioni di un angelo nel 1916 e dei """"segreti della seconda e terza apparizione della Madonnina"""" e di alcune visioni di Giacinta. Secondo Wegener, già nella primavera del 1921 il vescovo di Leiria acquistò il terreno della Cova da Iria, dove nell'autunno dello stesso anno iniziarono i lavori di costruzione della """"Basilica di Nostra Signora del Rosario"""".
Tombe di Giacinta Marto e Lúcia dos Santos nella Basilica Antiga di Fatima.
Il giorno del funerale di suor Lucia, il 15 febbraio 2005, è stato dichiarato giorno nazionale di lutto in Portogallo. Il 19 febbraio 2006 Suor Lúcia dos Santos è stata trasferita da Coimbra a Fatima e sepolta nella Basilica del Rosario accanto a Giacinta e Francesco. Nel terzo anniversario della sua morte, nel 2008, Papa Benedetto XVI ha dato il suo consenso per l'avvio del processo di beatificazione di Lúcia do Santos, superando una norma di diritto canonico secondo la quale un processo di beatificazione può essere aperto non prima di cinque anni dalla morte di una persona.

Dettaglio & Significato
1) Elementi iconografici e simbolici: Pastorella Lucia di Fatima.
2) Significato religioso: Rappresenta Lucia dos Santos, una dei tre veggenti di Fatima, testimone delle apparizioni mariane. Simboleggia la fede, la devozione e il messaggio di Fatima.
Storia
La Pastorella Lucia di Fatima, scolpita in legno d'acero da Dolfi, raffigura Lucia de Jesus dos Santos (1907-2005), una religiosa portoghese testimone delle apparizioni mariane a Fatima.
All'età di dieci anni, tra il 13 maggio e il 13 ottobre 1917, Lucia, insieme ai cugini Jacinta e Francisco Marto, assistette a sei apparizioni della Vergine Maria nella Cova da Iria. Dopo la morte dei cugini (beatificati nel 2000 e canonizzati nel 2017), Lucia entrò in convento, prima tra le Suore Dorotee e poi come carmelitana, assumendo il nome di Maria Lucia del Cuore Immacolato.
Fu autrice dei "Segreti di Fatima", messaggi che, secondo lei, le furono trasmessi dalla Madonna. La sua vita fu dedicata alla fede e alla diffusione del messaggio di Fatima.
Il suo processo di beatificazione fu avviato da Papa Benedetto XVI nel 2008, superando la norma dei cinque anni dalla morte, a testimonianza della sua straordinaria importanza spirituale. Le sue spoglie riposano nella Basilica del Rosario a Fatima, accanto a quelle di Jacinta e Francisco, a simboleggiare l'unità dei tre pastorelli.
Spedizione & Reso

Spedizione gratuita in Europa sopra 79€

Tempi di consegna:

  • Italia: 2-4 giorni
  • Europa: 3-7 giorni
  • Resto del mondo: 7-15 giorni

Imballaggio professionale per proteggere il tuo pezzo artigianale durante il trasporto.

Tracking incluso - riceverai il numero per seguire la spedizione.

Costi calcolati automaticamente al checkout in base a peso e destinazione.

Puoi restituire il prodotto entro 14 giorni dalla ricezione se non dovesse piacerti con rimborso al 100%

Cosa serve:

  • Il pezzo deve essere nelle stesse condizioni di quando hai ricevuto
  • Imballaggio originale
  • Contattaci prima via email: info@dolfi.com
Assistenza clienti

🌍 Assistenza in tutte le lingue

Il nostro team ti segue in ogni fase acquisto con supporto multilingue.

📱 Contattaci subito:

❓ Ti aiutiamo con:

  • Scelta del prodotto giusto
  • Informazioni su misure e personalizzazioni
  • Stato ordine e spedizioni
  • Problemi post-vendita

⏰ Orari: Lun-Ven 9:00-18:00 | Sab 9:00-12:00

Oltre 130 anni di esperienza artigianale al tuo servizio

Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti
Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti
Ogni pezzo è unico 100% Made in Italy 4.8/5 Recensioni di clienti soddisfatti

Spesso Acquistati Insieme

Selezione del legno

Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.

Intaglio a mano

Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.

Rifinitura e spedizione

Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa