Una statuetta in legno d'acero finemente intagliata di una pastorella che porta due grandi brocche d'acqua sulle spalle è un'opera d'arte accattivante, è un esempio di una figura tradizionale del presepe che rappresenta la vita rurale dell'epoca in cui è ambientata la storia della natività di Gesù. Le pastorelle erano donne che si occupavano del bestiame e spesso portavano con sé brocche di latte o acqua. La figurina di legno di una pastorella con due brocche d'acqua pesanti in spalla rappresenta quindi una figura che simboleggia l'abnegazione e l'impegno delle donne dell'epoca, che facevano grandi sacrifici per prendersi cura degli animali e della propria famiglia.
Il legno d'acero è perfetto per realizzare statuine da presepe perché è malleabile e ha una tonalità naturale che si fonde magnificamente con i colori ad olio morbidi. Le sue caratteristiche uniche lo rendono una scelta popolare tra gli artigiani Dolfi.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa