Statua Madonna Miracolosa – Scultura sacra in legno della Val Gardena
Celebra la fede e la tradizione con la nostra statua della Madonna Miracolosa, scolpita a mano dai maestri artigiani della Val Gardena. Ispirata alla figura venerata a Taggia, questa scultura trasmette un messaggio di speranza, protezione e grazia divina. Disponibile in diverse misure e finiture: acero naturale, acero dipinto a mano e ulivo.
Perfetta per la casa, come dono spirituale o per arricchire un luogo di culto, la Madonna Miracolosa è un simbolo eterno di fede e miracolo.
La Madonna Miracolosa prende il nome da un miracolo avvenuto l’11 marzo 1855 a Taggia, in Liguria, quando gli occhi di una statua mariana si mossero in modo prodigioso, evento riconosciuto ufficialmente da Papa Pio IX nel 1856. La statua è custodita nel Santuario diocesano dei Santi Giacomo e Filippo a Taggia, meta di pellegrinaggi e preghiera. La festa dedicata alla Madonna Miracolosa si celebra ogni anno l’11 marzo, con messe solenni, processioni e momenti di devozione.