La scultura di Santa Maria in ginocchio è un'opera d'arte sacra che rappresenta la Vergine Maria in un momento di preghiera e di contemplazione. Gli artigiani della Val Gardena sono rinomati per la loro impareggiabile abilità nel realizzare le bellissime statuine che si vedono spesso nei presepi. È una testimonianza della loro esperienza che questi capolavori siano realizzati con tanta cura e dedizione.
La scultura di Santa Maria in ginocchio è realizzata in legno d'acero, dipinta a mano per garantire una resa cromatica di altissima qualità e rifinita con grande attenzione ai dettagli dell'abbigliamento e delle espressioni facciali. L'abito da presepe tradizionale della Val Gardena, con le sue pieghe e i suoi dettagli, viene riprodotto con grande precisione, rendendo l'opera ancora più realistica e accattivante.
La scultura di Santa Maria in ginocchio ha un significato profondo e vuole servire come esempio di umiltà e di devozione. La Vergine Maria, nella sua posizione di preghiera, ci ricorda di stare fermi e riflettere. Questo momento di silenzio incoraggia l'introspezione e fornisce un invito a cercare la pace interiore.
Selezione del legno
Tutto inizia con la scelta di legni pregiati e sostenibili, accuratamente selezionati per resistenza, venatura e qualità.
Intaglio a mano
Ogni pezzo viene scolpito da artigiani esperti che trasformano il legno in forme uniche, con precisione e passione.
Rifinitura e spedizione
Finiture a mano, controllo qualità e confezione elegante: il tuo oggetto è pronto per arrivare a casa