La Basilica di San Pietro, fulcro di questo raffinato addobbo in legno, è il cuore pulsante della cristianità e il luogo di sepoltura di San Pietro Apostolo. Considerato il primo Papa, Pietro fu uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e una figura centrale nella fondazione della Chiesa. La sua storia è intrisa di fede, coraggio e martirio. Originariamente pescatore, fu chiamato da Gesù a diventare "pescatore di uomini". Dopo la crocifissione di Cristo, Pietro assunse un ruolo di leadership tra i discepoli, diffondendo il Vangelo e compiendo miracoli. Giunto a Roma, vi predicò e, secondo la tradizione, fu crocifisso a testa in giù sotto l'imperatore Nerone, ritenendosi indegno di morire come il suo Maestro. La sua tomba, venerata fin dall'antichità, divenne il sito su cui sorse la maestosa Basilica, simbolo della continuità della fede e della successione apostolica. La venerazione di San Pietro è universale, riconosciuto come la "roccia" su cui Cristo edificò la sua Chiesa, patrono dei Papi e custode delle chiavi del Regno dei Cieli.