Sotto-categorie
Presepi e statuine in legno scolpiti a pantografo e dipinti a mano!
Per molte famiglie è impensabile un Natale senza la natività del presepe completo di legno.
L’azienda e fabbrica DOLFI STUDIOS e l’artigianato in legno della Val Gardena vantano una lunga tradizione nella produzione di queste decorazioni natalizie che qui, ancora oggi, sono spesso realizzate in casa.
Dolfi offre nel suo assortimento una vasta scelta di presepi bellissimi. I personaggi e gli animali sono prodotti con legni europei trattati e dipinti con vernici atossiche al 100% della marca Lukas.
Potete acquistare i nostri presepi in varie dimensioni, in varie colorazioni e in tanti modelli diversi che si adatteranno perfettamente allo stile della vostra casa. Su richiesta produciamo anche presepi e figure di dimensioni particolari partendo da un disegno o da una foto del cliente. Le figure possono arrivare anche fino ad altezza d‘uomo.
Curiosate nel nostro assortimento, scegliete i prodotti desiderati e approfittate dei prezzi bassi del produttore, del servizio clienti a 360°, del pagamento sicuro tramite carta di credito o PayPal e della procedura di ordine totalmente trasparente. I presepi, le statue da presepe e le statuette da presepe e le statuine del presepe in legno della Val Gardena per bambini o Kinder in legno Dolfi sono scolpiti e dipinti a mano con colori ad olio. Essi sono famosi e apprezzati da collezionisti in tutto il mondo. Dolfi con il suo nuovo presepe fai da te semplice e originale napoletano con le statuette animate per il presepe su richiesta, personalizzato con statuette in 3D su commissione come per esempio i personaggi da presepe di Betlemme con casette di legno produce inoltre da anni tante altre varietà di presepi piccoli e presepi per l’esterno e il giardino artigianali. Gli accessori per il presepe Dolfi sono accuratamente lavorati a mano da abili mani artigiane di Selva di Val Gardena. Tanti amici del presepe piccolo stilizzato Dolfi visitano ogni anno la nostra sede, Dolfi Land, ad Ortisei.it in Valgardena.it nel cuore delle Dolomiti.it, Bolzano.it, Castelrotto.it in Trentino Alto Adige.it, prodotto in Südtirol, Trentino Alto Adige, made in Italy. DOLFILAND una vera e propria città dei presepi, di tutte le dimensioni, presepi piccoli, piccolissimi, in miniatura da 6 cm. Da ammirare i pezzi del presepe già pronto, in stile orientale, sembra un presepe vivente scolpito in legno di tiglio naturale o in resina, in vetroresina chiamata anche fibra di vetro.
All'interno del Mondo del presepe Dolfi trovate anche tantissimi accessori per i presepi, come la fontana, il fuoco, la legna, il pozzo, gli animaletti da cortile, il cane pastore.
A Ferrigno a Napoli trovate statuette da presepe in movimento meccanico, realizzate in pasta di legno, con abiti di stoffa, Holyart e Amazon presentano anche una vasta scelta di statuine in legno DOLFI mentre la Fontanini realizza le figure per bambini in plastica economiche.
Qui di seguito diversi modelli assortiti dei nostri presepi in legno: La Madonna e Maria nel presepe, San Giuseppe nel presepe in legno, il Bambinello e Bambino Gesù nel presepe napoletano, la culla o mangiatoia del presepio, i tre Re Magi statuine del presepe con i doni, il re Melchiorre, il re Gasparre, il re Baldassarre, il bue sdraiato o in piedi, l’asinello sdraiato o in piedi, angeli con gli strumenti, l’angelo gloria, gli angioletti con le ali sul tettuccio della mangiatoia sotto la capanna, la stella cometa che dà luce alla capanna, la stalla in stile arabo orientale, la capanna in stile tradizionale tirolese o napoletano, il pastorello con la capretta, la pecorella, il cane pastore e gli animali da fattoria, le pastorelle con la brocca d’acqua, il pastore dormiente nel presepe, il cammelliere in viaggio con il suo cammello, la pecora sdraiata, la pecorella che mangia, il montone che gira il muso guardando in alto, la coppia di caproni con capra, la coppia di caprette, il gallo cantante, la gallina con la chioccia, il cane pastore corrente, il maiale che mangia, la coppia di maialini, il lama con cavallo e renna, la volpe con l’uccello in bocca, il cammello ed il dromedario con sacca di attributi, l’elefante con la sua proboscide all’insu accompagnato dal suo paggetto, l’oca e anatra che giocano insieme.
A natale, come decoupage, tanti regali vengono fatti con il presepio in legno Dolfi. Le decorazioni con gli oggetti e pastori del presepe più belli fatti in casa e casalinghi Dolfi si possono realizzare con la natività da colorare del presepe pasquale in legno, le statuine in legno, i re magi del presepe in legno. I presepi in legno del primo presepe Dolfi si trovano nei negozi più esclusivi di articoli da regalo, come a San Gregorio Armeno presepi, il presepe di Greccio, ma anche in negozi di statue sacre, articoli religiosi e decorazioni natalizie.
Ogni presepio artigianale tirolese Dolfi ed ogni statua da presepista, scultura da presepe, statuetta da presepe, statuina da presepio moderno e figura per il presepe classico e per il presepe fatto a mano é disegnato dagli scultori Dolfi, un vero capolavoro di artigianato artistico di altissima qualità e di grande valore, realizzata da sempre in Val Gardena. Le misure del presepe più richieste sono da 6 cm oppure da 8 cm, da 10 cm e da 12 cm spesso da collezione, molto richiesti sono i pastori da 14 cm, 15 cm e da 16 cm e 18 cm, poi passiamo al 20 cm e 30 cm e inoltre realizziamo su commissione le statue in legno tiglio da 60 cm, da 80 cm e da 100 cm. Per le chiese le richieste sono di grandi misure e dimensioni come il presepe con pastori da 120 cm, da 150 cm e di grandezza naturale come il 180 cm e il 200 cm. I legno dei nostri presepi possono variare da legni nostrani come il legno d’acero e il tiglio o il frassino, l’abete, il legno cirmolo o pino cembro, il legno melo e melastro, il pero selvatico, il ciliegio di colore chiaro o scuro, il legno di noce, il castagno alpino, il douglas, il legno d’ulivo, il larice, legno di cedro, il yellow pine, il legno di acacia, il faggio, l’olmo, il rovere, il sap gum, l’afrormosia, il willow tree, il mogano, padouk, il teak, il wenge, lo zebrano.
La vendita “Tutto per il Presepe” é facilmente acquistabile online e ci sono anche parecchie offerte sul nostro Outlet online. Su richiesta possiamo anche affittare i nostri presepi artigianale per un evento, una mostra o per qualsiasi necessità.
I presepi artigianali Dolfi sono un'idea regalo di Natale molto originale che vengono apprezzati da tutti gli appassionati dei presepi. La Dolfi anni fa ha donato in occasione del giubileo a Roma in Piazza San Pietro un presepe in legno.
Dolfi le idee in legno per realizzare il tuo sogno del presepe Natalizio!!!
La nostra produzione di statue e statuine DOLFI di arte sacra e santi in legno della Val Gardena nasce nel lontano 1892. Le statue sacre di santi sono in vendita per privati, negozianti ed all’ingrosso sul nostro sito online. Le statue sacre possono essere di fattura nuova contemporanea oppure proponiamo anche statue sacre antiche o a pittura antichizzata. Le statue prodotte nella nostra fabbrica di statue sacre ad Ortisei sono per uso interno e da pochi anni produciamo statue sacre anche per uso esterno. La vendita statue religiose per l’esterno è aumentata negli anni con la nostra collezione di statue in vetroresina o fibra di vetro di madonne e santi uomini e sante donne per l’esterno. La vendita e riproduzione di statue sacre da giardino è pertanto più adatta in vetroresina di quella in legno tiglio o acero, data la maggiore resistenza del materiale e dei colori nel tempo. Per il giardino sconsigliamo le statue di gesso che paragonate alle statue in vetroresina hanno una durata inferiore nel tempo. Produciamo inoltre statue in fibra di vetro con finitura in bronzo, bianco e argento. Molto adatte sono le nostre statue in polvere di marmo per cimiteri e santuari e le statue in bronzo per tombe e statue per monumenti funebri che si possono acquistare sul nostro sito online shop.dolfi.com oppure tramite i nostri numerosi rivenditori specializzati nella vendita di statue cimiteriali. Le nostre figure di statuaria ars sacra, spesso vengono inoltre adattate come Statue per lapidi ed i prezzi sia per il consumatore finale che da rivenditore e grossista sono visibili sul nostro sito, registrandosi con partita iva nella apposita cartella è possibile visualizzare i prezzi all’ingrosso. La vendita e la distribuzione di statue sacre e della collezione di statuaria religiosa Dolfi viene effettuata sul nostro sito online e tramite i nostri numerosi distributori nelle città più importanti italiane come Palermo, Catania, Bari, Napoli, Roma, Firenze, Assisi, Venezia, Verona, Milano, Monza, Treviso, Genova, Bologna, Parma, Messina, Padova, Trieste, Padova Vicenza, Brescia, Taranto, Prato, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Modena, Mantova, Perugia, Ravenna, Livorno, Rimini, Foggia, Salerno, Ferrara, Latina, Bergamo, Siracusa, Trento, Bolzano, Terni, Piacenza, Lecce, Alessandria, Terni, Pisa, Lucca, Catanzaro, Pistoia, Brindisi, Ancona, Sassari e Cagliari.
Orologi a cucù in legno
Per lungo tempo l'orologio a cucù è stato fatto in Val Gardena e tradizionalmente scolpito in legno. Anche oggi, questi orologi da parete unici non hanno perso nulla del loro fascino.
Il nostro cuculo suona ogni ora con una bella melodia, ma è anche adatto per arredare il vostro spazio come un vero e proprio catalizzatore.
Decorati con vari ornamenti in legno intagliato, come foglie, figure di animali e pigne, DOLFI offre diverse versioni: il tradizionale orologio a cucù è quello Chalet che si modella intorno ad una casa. Se con movimento al quarzo o con un meccanismo musicale, sta a voi decidere!
La bomboniera é un'usanza molto antica che risale al XVIII secolo francese. In Italia l’uso della bomboniera avvenne nel 1896 in occasione delle nozze del principe di Napoli, futuro re d’Italia.
Anche ai giorni nostri l’utilizzo della bomboniera é l’oggetto proverbiale del regalo di nozze come ad esempio: anniversari di nozze d’oro e nozze d’argento ma non solo; a seconda delle regioni e delle tradizioni la bomboniera é un dono speciale che viene regalato in molteplici occasioni come: la laurea, la nascita, la comunione, la cresima, regalo per i 18 anni, per 40 anni, 50 anni.
Le bomboniere possono essere in diversi materiali come la porcellana, vetro, tessuto, carta, cristallo e ceramica ma le vere bomboniere escono dai nostri laboratori artigianali DOLFI che dal 1892 produce articoli da regalo in legno. Tra questi spiccano le nostre bellissime bomboniere artigianali in legno, eleganti, fatte a mano/handemade, “eco chic” nonché ecologiche dato che vengono prodotte in Alto Adige nella splendida Val Gardena dove la natura da il meglio di sé con prodotti ecosostenibile e naturali.
Sul nostro sito online e nei nostri Shop-Store potete trovare tantissime idee per la realizzazione delle vostre bomboniere. La bomboniera DOLFI é speciale, in legno naturale, dalle forme arrotondate da tenere in mano o da personalizzare, tanto da trasmettere calore e amore alla persona che la regala e a chi la riceve. Per darvi un’idea delle nostre bomboniere potete trovare molteplici oggetti come: animali, elefanti, gatti cani, coccinelle, angeli, preghiere per il battesimo, preghiere per la nascita di bimbo o bimba, albero della vita, orologi, quadretti, quadri, cuori in legno personalizzati, cuori in legno incisi, cuori in legno con nome, cuori di legno con scritta, curo di legno con incisione, e molteplici articoli utili per le diverse occasioni.
Per qualsiasi vostro desiderio, idea, esigenza o regalo, DOLFI ti può aiutare.
Gli angeli scolpiti in legno Dolfi sono stati creati dalle mani degli abili artigiani Dolfi di Ortisei,it, Castelrotto,it in Valgardena, it nelle Dolomiti,it Bolzano,it in Trentino Alto Adige,it. Queste vere e proprie sculture in legno dipinte e lavorate a mano sono uniche nel loro genere. Nella collezione di angioletti scolpiti in legno Dolfi, troverete opere di diverso tipo come angeli in legno, angioletti con strumenti, angeli custodi, angeli cherubini, arcangeli, angeli serafini, angeli santi, putti. Nel Cattolicesimo gli angeli sono creature di Dio spirituali, incorporee ma personali (dotate di intelligenza e volontà propria) e, tra gli esseri visibili, sono quelli con il più alto grado di perfezione.La loro esistenza è una verità di fede confermata dalla Sacra scrittura e dalla tradizione cattolica. Secondo una definizione di sant'Agostino il termine angelo non definisce l'essere della creatura bensì l'ufficio o il compito assegnato da Dio.Nella Chiesa cattolica gli angeli assumono una dimensione fortemente cristologica. Essi annunciano Cristo, lo servono, ne sono messaggeri, sono creati fin dalla loro origine in funzione del suo regno.Gli angeli hanno anche la funzione di assistere e proteggere la Chiesa e la vita umana, per questo vengono invocati nelle celebrazioni e nelle preghiere dei credenti. La religione cattolica riconosce tre arcangeli: Arcangelo Gabriele, Arcangelo Michele, Arcangelo Raffaele. Ti abbiamo incuriosito? Allora visita il sito Dolfi adesso!
Rosari in legno d'ulivo