🕯️ Guida alle misure dei Presepi Dolfi 2025
Come scegliere la misura giusta, la capanna ideale e gli animali compatibili per creare il tuo presepe perfetto.
Indice
Come leggere le misure • Tabella compatibilità • Stili Dolfi • Set base & ampliamento • Errori da evitare • FAQ
📏 Come leggere le misure (altezza figure) e le scale
Quando leggi “Presepe Dolfi 12 cm”, la misura si riferisce all’altezza media della figura di San Giuseppe. Tutte le altre statuine sono proporzionate su quella scala.
Misura indicata |
Altezza media Giuseppe |
Scala approssimativa |
Uso ideale |
6–7 cm |
mini |
~1:30 |
Presepi da tavolo, scrivania |
9 cm |
compatta |
~1:22 |
Mensole e consolle |
12 cm |
standard |
~1:18 |
Mobile dedicato; varietà massima di personaggi |
15 cm |
scenografica |
~1:15 |
Vetrinette, credenze, angoli living |
20 cm |
importante |
~1:12 |
Angolo fisso, da pavimento |
25–30 cm |
grande |
~1:10 |
Salotti ampi o ambienti parrocchiali |
Consiglio Dolfi: per iniziare, la misura 12 cm è la più equilibrata (dettaglio, ingombro, prezzo, ampiezza collezioni).
🏠 Tabella compatibilità: figure → capanna → animali → spazio minimo
Una capanna troppo piccola o troppo grande spezza l’armonia visiva. Usa questa tabella pratica per scegliere proporzioni e ingombri corretti.
Misura figure |
Capanna consigliata |
Animali proporzionati |
Spazio minimo consigliato |
6–7 cm |
20–25 cm |
Asino e bue 5–6 cm |
25 × 15 cm |
9 cm |
28–35 cm |
Asino e bue 7–8 cm |
35 × 20 cm |
12 cm |
40–45 cm |
Asino e bue 10–12 cm |
45 × 25 cm |
15 cm |
50–60 cm |
Asino e bue 13–15 cm |
60 × 30 cm |
20 cm |
70–80 cm |
Asino e bue 18–20 cm |
80 × 40 cm |
25–30 cm |
90–100 cm |
Asino e bue 22–25 cm |
100 × 50 cm |
Scegli la tua Capanna idealeCompleta con gli Animali giusti
Suggerimento: lascia sempre almeno 5–10 cm di spazio libero davanti per posizionare Re Magi, pastori e animali in modo naturale.
🎨 Stile: Orientale, Rustico o Moderno?
Ogni collezione Dolfi ha un’anima propria. Ecco come orientarti.
Orientale “Matteo”
Linee fluide e abiti ispirati al Medio Oriente; perfette con capanne in legno chiaro.
Raffaello Rustico
Toni caldi, texture del legno a vista e pose realistiche. Ideale per ambienti di montagna o arredi naturali.
Leonardo Moderno
Linee essenziali, colori tenui, espressioni delicate: si adatta a interni contemporanei.
Stella Mini
Presepi miniaturizzati (6–7–9 cm), perfetti come regali o per scrivanie.
🧺 Quanti pezzi comprare prima (set base) e come ampliare negli anni
Il set base consigliato include 5–6 figure essenziali: Maria, Giuseppe, Gesù Bambino, Bue e Asinello, e 1 pastore (o un Angelo).
Negli anni successivi aggiungi Re Magi, pecorelle, pastore con lanterna, artigiani, bambini, animali della stalla fino a 25–30 figure.
Vedi tutti i Personaggi del PresepeScopri tutti i Presepi DolfiVai all’Outlet Dolfi (offerte)
⚠️ Errori da evitare
- Capanna troppo piccola: le figure sembrano schiacciate e perdono equilibrio.
- Scale non compatibili: misure diverse nello stesso presepe rompono la prospettiva.
- Materiali misti (legno + resine economiche): la qualità visiva cala drasticamente.
- Illuminazione fredda: usa luci calde o candele LED per mantenere il tono artigianale.
- Troppi personaggi in poco spazio: lascia “respiro” alla Sacra Famiglia.
❓ FAQ – Domande frequenti
Che differenza c’è tra 10 cm e 12 cm?
Due centimetri cambiano proporzioni e impatto visivo: la 12 cm è più dettagliata e richiede una capanna da 40–45 cm. È anche la misura con più personaggi disponibili.
Quante figure servono per un presepe “completo”?
Da 15 a 25 personaggi, inclusi Re Magi, pastori e alcuni animali. Puoi partire dal set base e aggiungere 2–3 figure ogni Natale.
Quale capanna per figure da 12 / 15 / 20 cm?
12 cm → 40–45 cm • 15 cm → 50–60 cm • 20 cm → 70–80 cm. Lascia 5–10 cm di spazio libero davanti alla scena.
Posso mescolare collezioni diverse?
Sì, purché le misure e i materiali coincidano. Evita accostamenti di stili troppo distanti (es. moderno + rustico) per mantenere coerenza visiva.
Scegli la tua capanna per 15 cm
Completa con gli animali giusti
© Dolfi – Val Gardena. Tradizione artigianale dal 1892