Les personnages de la crèche et leur signification

I personaggi del presepe e il loro significato

La sacra famiglia intagliata nel legno 

I personaggi principali del presepe sono i membri della Sacra Famiglia, ovvero la famiglia di Gesù, composta da Gesù stesso, Maria e Giuseppe. La figura di Gesù è una rappresentazione di Dio, venuto al mondo privo di possedimenti mondani, e viene solitamente mostrata assieme a una culla intagliata in uno o due pezzi differentiNel secondo caso vi è la possibilità di spostare il bambino e di poggiarlo nelle braccia di Maria. Lei invece è solitamente seduta o in ginocchio accanto alla culla stessa e incarna l’innocenza, la purezza e la fede nell’opera di Dio. San Giuseppe lo si trova in piedi accanto o dietro la sua famiglia, tenendo una lanterna accesa in mano o appoggiandosi al suo bastone. È simbolo di protezione ed è considerato il Crociato della Luce, che illumina il mondo con la nascita di Gesù.  

In alternativa, la Sacra Famiglia la si può trovare anche intagliata in un blocco di legno unico. In questo caso, i personaggi non possono essere separati luno dallaltro: questa è un’utile opzione per chi non dispone dello spazio necessario per allestire un presepe tradizionale. 

Nel negozio Dolfi troverete questi personaggi in una grande varietà di stili diversi: da quello occidentale a quello orientale e dallo stile rustico tirolese fino alle varianti più contemporanee 

 

Il bue e l’asinello 

Dietro alla Sacra Famiglia si trovano il bue e l’asinello e benché nel Vangelo di Natale non vengano mai menzionati, sono ormai parte integrante dei principali personaggi del presepe. Isaia 1:3 recita: “Il bue conosce il suo possessore, e l’asino la greppia del suo padrone.” Si può probabilmente ritenere che abbiano una tale importanza nella disposizione del presepe per il fatto che la relazione fra Dio, l’uomo e gli animali ha giocato un importante ruolo nel Vecchio Testamento. Entrambi sono infatti considerati bestie da soma e rappresentano il fardello che Gesù acquisisce rispetto al prossimo. 

 

I Re Magi 

I Re Magi GasparreBaldassarre e Melchiorreo “Saggi dall’Oriente”, sono assieme alla Sacra Famiglia, al bue e all’asinello fra i personaggi del presepe più importanti ed è proprio attorno a loro che si sono sviluppati il maggior numero di miti. Probabilmente rappresentano i continenti che erano conosciuti all’epoca: l’Africa, l’Asia e l’Europa. Vengono rappresentati con i doni per il bambino Gesù, ovvero la mirra, l’incenso e l’oro. Gasparre è scuro di carnagione, raffigura la popolazione africana ed è il portatore di Mirra, il cui amaro sapore illustrerà le future sofferenze e poi la morte di Gesù. Baldassarre rappresenta invece l’Asia e porta al bambino Gesù l’incenso, che simboleggia le preghiere e i sacrifici. Melchiorre rappresenta l’Europa e porta in dono l’oro, che prende il significato di ricchezza, saggezza e potenza.  

 

 

Gli angeli 

Gli angeli erano stati mandati da Dio a divulgare la Buona Novella in giro per il mondo e sono descritti come figure infantili alate. All’interno del presepe ve ne sono di due tipologie: lAngelo della Gloria e l’Angelo dell’Annunciazione. Il primo si trova proprio sopra alla Sacra Famiglia, attaccato alla stalla. Il suo nome deriva dal grido Gloria in excelsis Deo e in alcuni casi è raffigurato con uno stendardo tra le mani. Il secondo, invece, è in piedi e dovrebbe rappresentare l’arcangelo Gabriele, che ha portato la Buona Novella a Maria durante il sesto mese. Nel caso in cui ci fossero più angeli nel presepeessi simboleggiano il coro celeste. 

 

I pastori 

Quando gli angeli hanno annunciato la Buona Novella ai pastori, essi si sono subito recati dal Salvatore. Loro rappresentano la gente comune e - simbolicamente la cura che Gesù si è preso per il prossimo. Questo è esattamente il motivo per cui sono state delle persone così laboriose a essere le prime a venire a conoscenza della sua nascita e ad avere un ruolo così importante nella scena della NativitàSono spesso raffigurati con vari doni, come agnelli, legno o cibo. 

 

Altri animali fatti di legno 

Oltre al bue e allasinello, spesso si possono trovare anche altri animali all’interno del presepe, come ad esempio le pecore appartenenti ai pastori. Queste erano considerate particolarmente preziose poiché fungevano come principale fonte d’alimentazione ed erano indispensabili per la fabbricazione dei vestiti. Gli agnelli invece erano considerati animali sacrificali ed è per questo che a volte li si può trovare trasportati dai pastori stessi, su una spalla o in braccio. I cani da pastore erano usati già allora per proteggere i greggi di pecore rappresentando la vigilanza. Si dice inoltre che Baldassarre sia arrivato alla stalla su un cammello, Gasparre su di un elefante e Melchiorre a cavallo 

  

Comprare i personaggi per il presepe 

Fondamentalmente, le statuine del presepe lasciano molto spazio allinterpretazioneInfatti ogni anno vengono create nuove figure che ispirano collezionisti di tutto il mondo e che possono avere significati diversi sia a livello personale sia regionale.  

 

Nel negozio Dolfi si possono acquistare personaggi del presepe intagliati interamente a mano in Alto Adige in diversi stili. Su richiesta possono anche essere realizzate opere in legno in formati speciali (persino a grandezza d’uomo!)Inoltre è possibile fare ordini sia di personaggi singoli sia acquistarli a blocchi set completi. 

Nos collections

Dolfi donne vie à des collections qui réchauffent la maison et le cœur. Découvrez notre gamme et laissez-vous inspirer par un univers de spiritualité et d'art intemporel.