Dettagli
Santa Teresa con fascio di rose statua del Bernini dedicata a Santa Teresa D'Ávila; Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) Vergine e Martire Edith Stein, nata nel 1891 a Breslau, in Polonia, era la figlia più giovane di una grande famiglia ebraica. Era una studentessa eccezionale e conosceva bene la filosofia con un particolare interesse per la fenomenologia. Alla fine si interessò alla fede cattolica e nel 1922 fu battezzata nella chiesa cattedrale di Colonia, in Germania. Undici anni dopo Edith entrò nel Carmelo di Colonia. A causa delle ramificazioni della politica in Germania, Edith, il cui nome nella religione era Teresa Benedetta della Croce, fu inviata al Carmelo di Echt, in Olanda. Quando i nazisti conquistarono l'Olanda, Teresa fu arrestata e, con sua sorella Rose, fu mandata nel campo di concentramento di Auschwitz. Teresa morì nelle camere a gas di Auschwitz nel 1942 all'età di cinquantuno anni. Nel 1987 è stata beatificata nel grande stadio di calcio all'aperto di Colonia da papa Giovanni Paolo II. Dall'indicibile sofferenza umana causata dai nazisti nell'Europa occidentale negli anni Trenta e Quaranta, sboccia la bella vita di dedizione, consacrazione, preghiera, digiuno e penitenza di santa Teresa. Anche se la sua vita è stata soffocata dal male satanico del genocidio, la sua memoria è una luce intatta in mezzo al male, alle tenebre e alla sofferenza. È stata canonizzata l'11 ottobre 1998.