Bambola in legno Erica da collezione Visualizza ingrandito

Bambola in legno Erica da collezione

Nuovo prodotto

505,90 €

Articoli simili o correlati / varianti






Dettagli

Bambola in legno Erica da collezione - Dolfi legno per sculture La bambola da collezione DOLFI ha gli arti, la testa, le braccia e i piedi in legno di acero snodabili mentre il corpo è morbido ed i in stoffa. I capelli sono veri e i vestitini sono ricamati e cuciti a mano dalle mani abili delle artigiane della Val Gardena.
Il viso sereno è un po’ malinconico è il tipico stile della designer tedesca Silvia Natterer che creò queste espressioni uniche ed inconfondibili. I capelli lunghi di color biondo sono raccolti con un fiocchetto in raso di color nero, il vestitino rosso intenso con i quadretti neri e il sotto camice, fanno di questa bambolina di legno un pezzo raro ed apprezzato dai collezionisti di tutto il mondo. Gli occhi sono dipinti a mano con i colori ad olio per dare un’espressione viva al viso, gli occhi devono contenere almeno 10 colori diversi che le nostre abili pittrici mescolano accuratamente per dare sempre un’espressione diversa a ciascuna bambola. Ogni bambola è alta 30 cm dai piedi alla testa, ed ha un nome proprio come questa che si chiama Erica ed è autografata dal Marchio Dolfi Made in Italy. La preziosa bambola viene confezionata accuratamente in una apposita scatola regalo Dolfi per preservarla in tutte le sue parti durante il trasporto.
Una bambola è un modello di un personaggio tipicamente umanoide, spesso usato come giocattolo per le bambine. Le bambole sono state usate anche nei rituali religiosi tradizionali in tutto il mondo. Le bambole tradizionali fatte di materiali come l'argilla e il legno si trovano nelle Americhe, in Asia, in Africa e in Europa. Le prime bambole documentate risalgono alle antiche civiltà dell'Egitto, della Grecia e di Roma. Sono state realizzate come giocattoli grezzi e rudimentali, oltre che come opere d'arte elaborate. La produzione moderna delle bambole affonda le sue radici in Germania, a partire dal 15° secolo. Con l'industrializzazione e i nuovi materiali come la porcellana e la plastica, le bambole sono state sempre più prodotte in serie. Nel corso del XX secolo, le bambole sono diventate sempre più popolari come le Bambole in legno che sono diventate veri oggetti da collezione.
Scopri il mondo del collezionismo delle bambole Dolfi e lasciati affascinare dal calore, dalla bellezza, dallo stile e dalla grande qualità di questo prodotto che rispecchia il marchio DOLFI in tutta la sua naturalezza, originalità e tradizione.